Domande e curiosità sulla qualità dell'aria e il comfort abitativo

F.a.q.

What is mould?

Mould is a type of fungus that grows in damp and warm environments. It develops in the form of small colonies visible as spots or films on surfaces such as walls, food, wood and textiles, among others. Moulds feed on organic materials and moisture, and their growth is favoured by suitable environmental conditions.(...)
icona della ventilazione meccanica controllata di Maico

La VMC risolve il problema della muffa in casa?

Una Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) può contribuire significativamente a prevenire e gestire il problema della muffa in un edificio, ma potrebbe non risolvere completamente il problema da sola se la causa sottostante della muffa non viene affrontata. Ecco come una VMC può influire sulla muffa (...)
disegno di casa con sistema di ventilazione meccanica controllata di Maico Italia

Che cos’è la “Building-Related Illness” (BRI)?

La "Building-Related Illness" (BRI), in italiano "Malattia Correlata all'Edificio," è una condizione in cui le persone che trascorrono del tempo all'interno di un edificio sviluppano sintomi o malattie fisiche specifiche che possono essere attribuite direttamente all'ambiente dell'edificio. A differenza della "Sick Building Syndrome" (SBS) (...)
immagine che rappresenta una casa che fuma, con la ventilazione meccanica migliori l'ambiente

Che cos’è la Sick Building Syndrome?

La "Sick Building Syndrome" (SBS), in italiano "Sindrome degli Edifici Malati," è una condizione in cui le persone che trascorrono del tempo all'interno di un edificio, come uffici, scuole o abitazioni, sperimentano una serie di sintomi di disagio o malessere senza una causa medica evidente (...)
immagine con icona Indoor Air Quality

Che cos’è l’Indoor air Quality (IAQ)?

L'indoor air quality (IAQ), o qualità dell'aria interna, è un insieme di parametri che riguardano le condizioni fisiche, chimiche e microbiologiche dell'aria dell'aria che respiriamo all'interno di edifici e strutture, come abitazioni, uffici, scuole, ospedali e altri ambienti chiusi dove trascorriamo  la maggior parte del loro tempo (circa l'80%) (...)